Azione di responsabilità del socio di snc solo con incidenza diretta del danno
Il danno deve essere direttamente causato al socio come conseguenza immediata del comportamento degli amministratori
L’azione individualmente concessa ai soci, anche di società di persone, per il risarcimento dei danni loro cagionati dagli amministratori presuppone che tali danni non siano solo il riflesso di quelli eventualmente arrecati al patrimonio sociale, ma siano direttamente cagionati al socio come conseguenza immediata del comportamento degli amministratori. È questo il principio – consolidato – di cui si è avvalso il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 13505/2013, per decidere il caso sottoposto al suo giudizio.
Al riguardo, occorre partire dalla considerazione che, nelle società di persone, la responsabilità degli amministratori per “mala gestio” può essere fatta valere:
- sia attraverso l’azione sociale di responsabilità, ossia l’azione giudiziale, espressamente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41