Bonus mobili anche per i professionisti
Nel caso di immobili ad uso promiscuo, la detrazione IRPEF dovrebbe essere pari al 25% della spesa
La legge di stabilità 2014 (art. 1 comma 139 della L. 147/2013) dispone la proroga al 31 dicembre 2014 della detrazione IRPEF del 50% prevista per l’acquisto di:
- mobili;
- grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
Il comma 2 dell’art. 16 del DL n. 63/2013 riconosce la detrazione “ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1” dell’art. 16 della stessa norma, vale dire della detrazione IRPEF del 50%, con un limite di spesa di 96.000 euro, per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Anche se la soluzione non risulta pacifica in dottrina, l’Agenzia delle Entrate (circ. 29/2013) ha specificato che possono fruire del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41