Dal 1° maggio, tassazione sulle rendite finanziarie dal 20 al 26%
In tal modo, il Governo intende «compensare» la previsione di un taglio del 10% dell’IRAP
Nel corso della riunione di ieri, oltre a una serie di provvedimenti in materia di emergenza abitativa, lavoro e semplificazione degli adempimenti per le imprese (si vedano “Cedolare secca al 10% per i contratti concordati” e “In arrivo la «smaterializzazione» del DURC” di oggi, 13 marzo), il Consiglio dei Ministri ha approvato l’informativa del Premier Matteo Renzi sulle misure che il Governo attuerà, per quanto riguarda sia le riforme costituzionali, sia gli interventi di politica economica.
Al termine del CdM, il Presidente del Consiglio ha poi illustrato – con una formula “inedita”, presentando cioè ai giornalisti una serie di slide da solo, mentre i Ministri competenti hanno spiegato i decreti approvati rientranti nella propria sfera di competenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41