Richiamo d’informativa del revisore sul «going concern»
Giudizio positivo senza rilievi ma con tale richiamo se le informazioni in bilancio portano a ritenere che le difficoltà finanziarie siano superabili
In presenza di segnali di mancanza di continuità il revisore, dopo avere applicato le procedure di revisione richieste dall’ISA 570, deve formarsi una propria opinione in merito all’utilizzabilità del presupposto di continuazione dell’attività nel bilancio 2013 (per approfondire l’analisi delle procedure di revisione richieste dall’ISA 570, si rimanda alla videoconferenza in programma il 14 aprile).
Spesso, le difficoltà dell’impresa sono tali da far ritenere presente l’esistenza di un’incertezza significativa sulle prospettive di continuazione dell’attività. L’incertezza deve essere giudicata significativa nei casi in cui la portata del suo effetto potenziale è tale da richiedere, a giudizio del revisore, che il bilancio illustri in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41