Per le società neocostituite, ACE con dubbi sul ragguaglio
Le specifiche tecniche di UNICO 2014 complicano la questione
La determinazione dell’ACE per le società neocostituite è oggetto di alcuni dubbi applicativi dovuti, in particolare, alle specifiche tecniche fornite con riferimento al modello UNICO 2014 SC.
Se, infatti, è pacifico che possono beneficiare dell’agevolazione anche le imprese di nuova costituzione, non è altrettanto chiara la modalità di calcolo per tali società.
L’art. 1 comma 6 del DL 201/2011 dispone che, per le imprese di nuova costituzione, “si considera incremento tutto il patrimonio conferito”. Pertanto, anche se non esiste un parametro di riferimento rappresentato dal patrimonio netto dell’esercizio precedente, è possibile beneficiare dell’agevolazione nel periodo d’imposta di costituzione, computando tra gli incrementi il patrimonio netto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41