ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Eccedenza ACE «trasformata» in credito d’imposta IRAP

Il decreto competitività introduce, a regime, tale facoltà per i soggetti incapienti

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 30 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il c.d. decreto competitività (DL n. 91/2014) introduce alcune modifiche alla disciplina dell’“aiuto alla crescita economica” (meglio noto come ACE), sia con riferimento al calcolo dell’agevolazione per le società quotate, sia in relazione alle modalità di utilizzo dell’eccedenza del rendimento nozionale generata dall’incapienza del reddito per la generalità delle imprese.

Con riferimento alle società quotate, viene in sostanza introdotta una “super ACE”. Nello specifico, le imprese quotate in mercati regolamentati di Stati membri della Ue o aderenti allo Spazio economico europeo, per il periodo di imposta di ammissione ai suddetti mercati e per i due successivi, incrementano del 40% la variazione in aumento di capitale proprio rispetto a quello

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU