Eccedenza ACE «trasformata» in credito d’imposta IRAP
Il decreto competitività introduce, a regime, tale facoltà per i soggetti incapienti
Il c.d. decreto competitività (DL n. 91/2014) introduce alcune modifiche alla disciplina dell’“aiuto alla crescita economica” (meglio noto come ACE), sia con riferimento al calcolo dell’agevolazione per le società quotate, sia in relazione alle modalità di utilizzo dell’eccedenza del rendimento nozionale generata dall’incapienza del reddito per la generalità delle imprese.
Con riferimento alle società quotate, viene in sostanza introdotta una “super ACE”. Nello specifico, le imprese quotate in mercati regolamentati di Stati membri della Ue o aderenti allo Spazio economico europeo, per il periodo di imposta di ammissione ai suddetti mercati e per i due successivi, incrementano del 40% la variazione in aumento di capitale proprio rispetto a quello
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41