Inaspettato taglio dei tassi Bce
La Banca centrale europea ha anche comunicato le sue nuove stime su crescita e inflazione nella zona euro
La Bce sorprende tutti andando ad agire sul corridoio dei tassi con una mossa che ha scarso impatto sull’economia reale ma ha il significato di incoraggiare le banche a utilizzare senza remore i fondi Tltro (il 18 settembre la prima operazione, la seconda l’11 dicembre). La limatura è di dieci centesimi sui tassi di riferimento Bce, con il rifinanziamento principale portato al nuovo minimo storico di 0,05%. Le aspettative dei mercati finanziari e degli analisti prospettavano una conferma del costo del denaro, già ridotto a giugno. Il tasso sui depositi marginali passa da -0,1% a -0,2% e quello sui prestiti straordinari a 0,30%.
Immediato adeguamento dei tassi a breve-brevissimo termine e sui tassi Future Euribor 3 mesi (rappresentano le attese di mercato sul parametro trimestrale). ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41