ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Secondo acconto 2014 alla scelta tra storico e previsionale

I due metodi di calcolo possono variare tra prima e seconda rata e da un tributo all’altro

/ Luca FORNERO

Giovedì, 13 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si avvicina il termine per il versamento della seconda o unica rata degli acconti 2014 delle imposte sui redditi, dell’IRAP e di alcune imposte sostitutive e addizionali dei citati tributi: infatti, per i soggetti IRPEF e i soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare, la scadenza è fissata al 1° dicembre 2014 (essendo il 30 novembre domenica).
In vista dell’adempimento, occorre innanzitutto verificare la sussistenza dell’obbligo di versamento sulla base dei consueti importi indicati in dichiarazione (es. rigo RN33 pari o superiore a 52 euro, per il modello UNICO 2014 PF, e rigo RN17 pari o superiore a 21 euro, per il modello UNICO 2014 SC): per il quadro completo, si rinvia alla Monografia on line “Acconti d’imposta”.

Se tenuto al pagamento, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU