ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento «batte» ravvedimento e voluntary per convenienza

Il quadro normativo non rende agevole confrontare le diverse opzioni a disposizione dei contribuenti

/ Alessandro BORGOGLIO

Giovedì, 8 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non appena sarà approvato il provvedimento direttoriale relativo alla voluntary disclosure, entro il 31 gennaio prossimo, i contribuenti avranno tre possibilità in relazione ad eventuali periodi d’imposta per i quali non siano stati correttamente dichiarati gli imponibili e le imposte dovute (tralasciando qui la questione dei capitali detenuti all’estero). La prima è quella di attendere l’eventuale azione accertatrice del Fisco, la seconda è di ricorrere al ravvedimento operoso, utilizzando le nuove misure sanzionatorie previste dalla legge di stabilità 2015 ed, infine, l’ultima è quella di optare per la voluntary cosiddetta “interna”.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 15 del DLgs. 218/1997, la definizione dell’accertamento per mancata impugnazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU