Metodo analitico per la valutazione dei crediti
L’OIC 15 prevede che l’ammontare del fondo svalutazione crediti possa essere determinato con l’approccio forfetario solo a determinate condizioni
Il fondo svalutazione crediti deve essere stanziato analizzando i singoli crediti e tenendo conto di ogni altro elemento di fatto esistente o previsto. È questa l’indicazione fornita dall’OIC 15. Il principio contabile sottolinea che, trattandosi di stime soggettive, esse si devono basare “su presupposti ragionevoli, utilizzando tutte le informazioni disponibili, al momento della valutazione, sulla situazione dei debitori, sulla base dell’esperienza passata, della corrente situazione economica generale e di settore, nonché dei fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio che incidono sui valori alla data del bilancio (ad esempio il fallimento di un debitore la cui situazione era già nota alla data di bilancio)”.
Il metodo di valutazione in linea con le ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41