Anche per la responsabilità civile degli amministratori determinanti le anomalie
Sulla posizione dei consiglieri senza deleghe, il Tribunale di Milano sottolinea l’importanza della percezione di segnali perspicui, peculiari e anomali
La sentenza 3 marzo 2015 n. 2826 del Tribunale di Milano si sofferma su taluni profili di responsabilità degli amministratori di spa, sottolineando come la riforma del diritto societario abbia inciso, restringendola, sull’area del possibile coinvolgimento dei consiglieri privi di deleghe. Il nuovo sistema, infatti, ha sostituito il dovere di vigilare sul generale andamento della gestione, contenuto nelle vecchie disposizioni codicistiche, con il dovere di “agire in modo informato” e di “valutare l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società” sulla base delle informazioni ricevute dai delegati.
Nel vigore del precedente art. 2392 comma 2 c.c. si sosteneva che la vigilanza sul generale andamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41