ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

Sarebbe utile rendere più visibile la scadenza della delega nel Cassetto fiscale

Mercoledì, 29 luglio 2015

x
STAMPA

Gentile Redazione,
in questi ultimi giorni frenetici di chiusura delle dichiarazioni molti di noi commercialisti hanno sottomano sempre pronto il Cassetto fiscale dei nostri clienti per la verifica di quella rata o di quel versamento che non ci consente di stampare ancora il nostro F24 o chiudere la dichiarazione.
Effettivamente, il Cassetto fiscale ha facilitato e agevolato tanto questa affannosa ricerca, che rubava in passato molto del nostro prezioso tempo, e che oggi, se pur semplificata dall’invio telematico degli F24, è ancora un punto critico dei nostri studi, almeno per chi scrive.

Capita spesso, però, di avere l’amara sorpresa che, cercando di consultare il Cassetto fiscale dei nostri clienti, appaia l’indicazione che la delega per la consultazione è scaduta il giorno prima o da qualche giorno.

Evitando di riportare le legittime imprecazioni, mi permetto sommessamente invece alcuni suggerimenti utili e pratici che in maniera molto semplice possono sicuramente far superare questo aspetto critico.
Il problema non è dell’Agenzia, ma dovrebbe essere nostro, perché dovremmo avere “anche” sotto controllo la scadenza delle deleghe dei nostri clienti per accedere al Cassetto fiscale. Qualcuno potrebbe anche suggerirci come organizzarci, ma aggiungere anche questa scadenza alle tante mi sembra un po’ troppo.

Si potrebbe invece semplicemente ripristinare la possibilità di visualizzare, quando si entra nel servizio, l’elenco di tutti i nostri clienti da cui ci è stata data la delega di accesso al servizio. Cosa che già accadeva prima e che era abbastanza utile.
Aggiungere accanto al codice fiscale di ogni nostro cliente semplicemente la data di scadenza della delega.

Questa ulteriore informazione, tecnicamente gestibile da parte dell’Agenzia, ci consentirebbe di monitorare velocemente e facilmente le scadenze delle deleghe e invitarci al rinnovo prima del termine. Niente di più.


Antonio Griner
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani


***


Gentile Dottore,
a quanto ci consta, la funzione è già presente nell’area riservata di Entratel, non sotto “Cassetto fiscale” come sembrerebbe logico, ma sotto “Proposte”.
Diciamo una soluzione non proprio intuitiva che i guru di SOGEI potrebbero modificare.


Michela Damasco
Direttore Eutekne.info

TORNA SU