Per i professionisti formazione deducibile al 100% fino a 10 mila euro
Via il limite del 50% anche per le correlate spese di viaggio e soggiorno
Il disegno di legge per la tutela del lavoro autonomo, all’esame del Consiglio dei Ministri di giovedì, si propone di mettere “al passo coi tempi” la norma che disciplina la deducibilità delle spese di formazione in capo ai professionisti, introdotta nel corpo del TUIR ormai più di 25 anni fa ad opera del DL 2 marzo 1989 n. 69.
Attualmente, l’art. 54 comma 5 ultimo periodo del citato TUIR prevede che “le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, sono deducibili nella misura del 50 per cento del loro ammontare”.
Sulla materia, l’Agenzia delle Entrate (circ. n. 35/2012, risposta 2.1) ha fornito un’interpretazione alquanto restrittiva, affermando che, mancando
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41