Niente divieto di compensazione con debiti oltre 1.500 euro per il bonus R&S
Confindustria precisa che, anche senza un’espressa previsione, in questo caso non si applica l’art. 31 del DL n. 78/2010
La circolare di Confindustria del 29 gennaio 2016, relativa al credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, riporta importanti chiarimenti anche per quanto riguarda le modalità della sua fruizione nonché la sua natura di incentivo c.d. “automatico”.
Il credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013 può essere utilizzato esclusivamente in compensazione. Non è quindi possibile effettuare una richiesta di rimborso. Nella circolare si precisa che i contribuenti possono eseguire versamenti unitari delle imposte, dei contributi INPS e delle altre somme dovute, operando una compensazione dei crediti vantati nei confronti degli stessi soggetti.
Il credito di imposta può essere usufruito in compensazione a partire ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41