ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Minusvalenze nel quadro RT riportabili ai periodi d’imposta successivi

Devono però essere compensate in modo limitato per via dell’incremento dell’aliquota di tassazione

/ Salvatore SANNA

Martedì, 12 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il quadro RT del modello UNICO 2016 deve essere compilato dalle persone fisiche, dalle società semplici e dagli enti non commerciali per dichiarare le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni detenute al di fuori del regime d’impresa.

Con riferimento alle minusvalenze di natura finanziaria realizzate da soggetti non imprenditori, gli artt. 67 e 68 del TUIR individuano tre differenti regimi:
- minusvalenze su partecipazioni qualificate (art. 67, comma 1, lett. c) del TUIR);
- minusvalenze su partecipazioni non qualificate, altri titoli, valute, metalli ecc. (art. 67, comma 1, lett. c-bis), c-ter) e c-quater) del TUIR);
- minusvalenze su partecipazioni in società residenti in Stati a fiscalità privilegiata.

Per ognuna delle fattispecie citate, se le minusvalenze ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU