ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Novità antiriciclaggio per i «compro oro» in chiaro

Aperta la consultazione sullo schema di DLgs. con regole specifiche per tale attività

/ Nunzio RAGNO e Giuseppe QUARTICELLI

Sabato, 10 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Dipartimento del Tesoro ha posto in consultazione fino al 23 dicembre 2016 lo schema di DLgs. recante disciplina organica del settore dei compro oro in attuazione dell’art. 15, comma 2, lettera l) della legge di delegazione europea 170/2016.

Il testo prevede numerose novità: dall’introduzione di un Registro nazionale degli operatori compro oro agli obblighi antiriciclaggio ex DLgs 231/2007, legati alla identificazione dei clienti, alla tracciabilità degli oggetti preziosi usati, fino alla segnalazione delle operazioni sospette basate su principi e indirizzi contenuti negli indicatori di anomalia adottati dalla UIF per il settore specifico, ai sensi dell’art. 6, comma 4 del DLgs. 231/2007.

Lo schema di decreto riserva l’esercizio dell’attività di compro oro agli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU