ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Dichiarazioni fiscali e buste paga fuori dagli obblighi di adeguata verifica

Apertura del MEF alle richieste dei professionisti sull’antiriciclaggio. Ieri, intanto, si è insediato il nuovo CNDCEC

/ Savino GALLO

Giovedì, 16 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tavolo tecnico sull’antiriciclaggio, istituito presso il MEF dietro esplicita richiesta dei commercialisti, produce subito risultati.
Nel corso della prima seduta, tenutasi nella mattinata di ieri alla presenza dei rappresentanti di commercialisti, avvocati, notai e consulenti del lavoro, il Viceministro all’Economia, Luigi Casero, si è infatti impegnato a modificare la bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria sulla materia (2015/849/UE), reinserendo la norma che prevede l’esenzione dagli obblighi di adeguata verifica della clientela per le attività di mera redazione e trasmissione delle dichiarazioni fiscali e per gli adempimenti relativi all’amministrazione del personale.

La bozza di decreto, messa in pubblica consultazione sul sito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU