ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Iper-ammortamenti anche con «attestato di conformità»

Per i beni di costo superiore a 500.000 euro, può essere chiesto ad un ente di certificazione in alternativa alla perizia giurata

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 23 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel Ddl. di conversione in legge del DL 243/2016 – approvato ieri in via definitiva dal Senato con 122 voti favorevoli, 44 contrari e 50 astenuti –, sono state introdotte alcune modifiche alla disciplina dei c.d. “iper-ammortamenti”. Si tratta della maggiorazione del 150% del costo di acquisizione di beni strumentali altamente tecnologici, con esclusivo riferimento alle quote di ammortamento e ai canoni di locazione, introdotta dalla legge di bilancio 2017 (art. 1, comma 9 e ss. della L. n. 232/2016).

Una prima modifica interviene sulle procedure da seguire per la fruizione dei benefici previsti.
La legislazione vigente prescrive all’impresa interessata di produrre, per i beni di costo unitario superiore a 500.000 euro, una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU