ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Super e iper-ammortamento sempre in base alle regole di competenza fiscale

Criteri validi anche per i soggetti che applicano il principio di derivazione rafforzata

/ Pamela ALBERTI

Martedì, 4 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare n. 4/2017 fornisce rilevanti indicazioni in merito all’ambito temporale relativo ai super-ammortamenti, agli iper-ammortamenti e alla correlata maggiorazione del 40% per i beni immateriali.

Il comma 8 dell’art. 1 della legge di bilancio 2017 ha disposto che il super-ammortamento continui a operare in relazione agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2017, ovvero entro il 30 giugno 2018 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2017 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione (in caso di leasing, deve essere avvenuto il pagamento di un maxicanone in misura almeno pari al 20% della quota capitale complessivamente dovuta al locatore).
La norma sugli iper-ammortamenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU