ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Legittimo scegliere tra acquisto delle quote e fusione

Trattandosi di operazioni con effetti giuridici diversi, la scelta tra le due non può essere considerata un comportamento elusivo

/ Salvatore SANNA

Sabato, 1 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 21390 del 30 novembre 2012, la Corte di Cassazione ha escluso l’esistenza dell’elusione fiscale disciplinata dall’art. 37-bis del DPR 600/73 quando una società decide di acquistare le quote di una società immobiliare, invece che procedere all’incorporazione della medesima.

La controversia, non del tutto chiara per come è stata rappresentata nella sentenza, riguarda un’operazione di acquisto di un terreno edificabile attraverso l’acquisizione delle quote della società proprietaria dell’area interessata. Secondo l’Amministrazione finanziaria, l’operazione fiscalmente corretta sarebbe stata la fusione per incorporazione, mentre l’operazione posta in essere non avrebbe avuto valide ragioni economiche, mirando solo a perseguire ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU