FISCO 28 aprile 2025
Sanzionata la mancata registrazione delle fatture di acquisto
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 115 dello scorso 17 aprile 2025, ha specificato che l’omessa registrazione delle fatture di acquisto può essere sanzionata ai sensi dell’art. 6 comma 1 del DLgs. 471/97 (pari al 70% dell’imposta...
FISCO 26 aprile 2025
Censurabile la difficoltà finanziaria circoscritta all’inagibilità dell’unico immobile
A seguito della riforma del DLgs. 110/2024, la dilazione dei ruoli viene concessa previa dimostrazione dello stato di temporanea difficoltà finanziaria se gli importi sono nel complesso superiori a 120.000 euro oppure per ottenere un numero di rate ...
FISCO 25 aprile 2025
L’avviso bonario che riconosce un minor rimborso va impugnato nei 60 giorni
La giurisprudenza di legittimità è ormai consolidata nel ritenere che l’erogazione parziale delle somme a seguito di domanda di rimborso del contribuente rappresenti, implicitamente, un diniego espresso per la parte restante. Pertanto, dal momento ...
FISCO 23 aprile 2025
Il litisconsorzio necessario viene meno decorsi cinque anni dalla cancellazione della società
In tema di cancellazione della società post art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014, la Cassazione, con l’ordinanza n. 10429 del 22 aprile 2025, si è espressa ribadendo due principi fondamentali. Con l’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014, operante per ...
FISCO 22 aprile 2025
Invio della domanda di riammissione alla rottamazione fino al 30 aprile
L’art. 3-bis del DL 202/2024, conv. L. 15/2025, ha previsto una riammissione alla rottamazione dei ruoli ex L. 197/2022, riservata ai soggetti che avevano presentato la domanda entro il 30 giugno 2023 e che, al 31 dicembre 2024, sono decaduti per ...
FISCO 19 aprile 2025
Riversamento del credito ricerca e sviluppo delicato se pende il processo
L’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021 ha previsto un riversamento del credito per ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato in compensazione. Se il riversamento avviene nei termini, sono stralciate le sanzioni da indebita compensazione e gli ...
FISCO 18 aprile 2025
Non serve per forza una vera frode per negare la detrazione IVA al cessionario
La Cassazione, con l’ordinanza n. 9919/2025, ha sancito, per quanto è dato sapere per la prima volta, che, sia pure al ricorrere di determinati presupposti, al cessionario può essere disconosciuta la detrazione dell’IVA se egli sapeva o “non poteva ...
IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2025
Il socio di snc può ravvedersi senza attendere la società
La prassi non sembra mai essersi pronunciata sulle modalità operative con le quali deve avvenire il ravvedimento operoso nell’ambito dei redditi imputati per trasparenza. Il caso lampante è quello delle società di persone: ai sensi dell’art. 5 del...
FISCO 15 aprile 2025
Riammissione alla rottamazione con effetti diversificati
A fine mese scade il termine per presentare la domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli, di cui all’art. 3-bis del DL 202/2024. Entro fine giugno l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunicherà gli importi da pagare e le scadenze delle ...
IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2025
Provvigioni dell’agente di commercio pignorabili con limitazioni
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione può, senza l’intervento del giudice, rivolgersi al terzo (ad esempio un’azienda) per procedere al pignoramento delle provvigioni che spettano all’agente di commercio e al rappresentante. L’espropriazione ...