ACCEDI
Lunedì, 6 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 30 settembre 2025

Agevolati i proventi da carried interest se i manager usano solo risorse proprie

Con le risposte a interpello nn. 254, 255, 256 e 257, pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori indicazioni utili per qualificare come redditi di natura finanziaria dei carried interest percepiti dai manager nonostante non vengano...

FISCO 29 settembre 2025

Credito per le imposte estere per cessioni di terreni edificabili situati all’estero

Sono tassate come redditi diversi ex art. 67 comma 1 lett. b) del TUIR le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di terreni edificabili situati all’estero, indipendentemente dalla data di acquisto dei terreni stessi. Su questa ...

FISCO 27 settembre 2025

Cessione di mutui con rischio di tassazione

In materia di redditi diversi, l’art. 67 comma 1 lett. c-quinquies) del TUIR contiene una norma “di chiusura”, finalizzata ad attrarre nell’ambito di applicazione delle plusvalenze di natura finanziaria una serie di redditi non specificamente ...

IL CASO DEL GIORNO 20 settembre 2025

Imponibile la cessione del preliminare di vendita

Con riferimento alle cessioni di azioni, quote o immobili, è molto diffusa la firma di un “contratto preliminare” (detto anche “compromesso”) prima della stipula della vendita vera e propria. Nello specifico, la conclusione delle compravendite di ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 19 settembre 2025

Investimenti in OICR esteri alla prova degli adempimenti dichiarativi

La tassazione dei proventi derivanti da fondi di investimento esteri, diversi da quelli immobiliari, risulta piuttosto articolata. Secondo i commi 1 e 2 dell’art. 10-ter della L. 77/1983, nel caso in cui il gestore sia soggetto a forme di ...

FISCO 20 agosto 2025

Riclassificazione di partecipazioni cedute a società del gruppo irrilevante per i soggetti IAS

Con la risposta a interpello n. 209, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione per i soggetti IAS/IFRS della riclassificazione di una attività finanziaria che è stata oggetto di cessione infragruppo. Il caso esaminato ...

FISCO 18 agosto 2025

Per l’imponibilità delle plusvalenze su terreni e partecipazioni rileva la data dell’atto

In merito al tema della cessione di partecipazioni e degli immobili da parte di soggetti non imprenditori, la plusvalenza (o la minusvalenza) che rappresenta il presupposto impositivo del capital gain o della plusvalenza immobiliare si origina con il...

FISCO 15 agosto 2025

Chiariti i redditi diversi da costituzione o cessione di diritti reali immobiliari

Con la conversione in legge del DL 84/2025, è entrata in vigore la norma di interpretazione autentica dell’art. 67 del TUIR, inserita nel comma 1-bis dell’art. 1 del DL, sulla tassazione tra i redditi diversi delle cessioni di diritti reali ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 15 agosto 2025

Donazione d’azienda a una srl con rischio imponibilità per le imposte sui redditi

Il trasferimento d’azienda tramite donazione applica l’OIC 16 secondo cui le immobilizzazioni materiali, acquisite in tutto o in parte a titolo gratuito (ad esempio, tramite donazioni), devono essere iscritte all’attivo patrimoniale al momento in cui...

FISCO 14 agosto 2025

Semplificato il regime opzionale CFC con sostitutiva del 15%

La conversione in legge del DL 84/2025 non ha introdotto novità sulle modifiche previste dal decreto alla disciplina sulle società controllate estere ex art. 167 del TUIR (c.d. “CFC”). Diventano dunque definitive le norme che riguardano:
- la ...

1 2 3 ... 130 >

TORNA SU