FISCO 17 novembre 2025
Aggiornamento catastale delle strutture ricettive all’aperto entro il 15 dicembre
Si avvicina il termine, fissato al 15 dicembre 2025, per la presentazione degli atti di aggiornamento catastale relativi alle strutture ricettive all’aperto, a seguito dei nuovi criteri di stima diretta introdotti dall’art. 7-quinquies del DL 113/...
FISCO 7 novembre 2025
La rendita corretta non retroagisce se l’errore è del contribuente
In materia di determinazione della rendita catastale, l’errore del contribuente non ha effetto retroattivo, al contrario, invece, di quello attribuibile all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate - Territorio. Questo secondo un consolidato orientamento ...
FISCO 30 ottobre 2025
L’opzione per la cedolare incide sul ravvedimento del contratto di locazione
Per completare il quadro delle sanzioni applicabili in caso di tardiva registrazione del contratto di locazione di immobili urbani (si veda “Registrazione della locazione al test del ravvedimento” del 17 ottobre 2025), a seguito dei chiarimenti ...
IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2025
Subentro nella locazione con assegnazione agevolata
Le operazioni di assegnazione agevolata dei fabbricati, poste in essere entro il 30 settembre 2025, potrebbero aver avuto impatto sui contratti di locazione in essere. Si pensi, ad esempio, all’assegnazione agevolata di un immobile commerciale già ...
IMPRESA 23 ottobre 2025
Le polizze catastrofali entrano nei contratti di locazione
L’art. 1 commi 101-111 della L. 30 dicembre 2023 n. 213 ha previsto, in capo alle imprese, l’obbligo della stipula di un’assicurazione per la copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali su determinati beni impiegati, sul...
FISCO 17 ottobre 2025
Registrazione della locazione al test del ravvedimento
Nei giorni scorsi (si veda “Sanzioni sulla prima annualità per tardiva registrazione di contratti di locazione” del 14 ottobre 2025), l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56, si è pronunciata sulla corretta applicazione delle sanzioni in ...
FISCO 26 maggio 2025
Obbligo di riaccatastamento delle strutture ricettive all’aperto entro il 16 giugno
L’accatastamento dei fabbricati adibiti a strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti ha generato, con riferimento agli allestimenti mobili di pernottamento dotati di meccanismi di rotazione in funzione, come ad esempio le ...
FISCO 20 maggio 2025
Acquisti di usufrutto e nuda proprietà da ripensare
In forza dell’art. 67 del TUIR, come oggi vigente (a seguito delle modifiche apportate dall’art. 1 comma 92 della L. 213/2023) la concessione in usufrutto e la costituzione degli altri diritti reali di godimento su beni immobili non generano ...
FISCO 29 aprile 2025
Con ATECO 2025 locazioni turistiche tra i «Servizi di alloggio»
Il confine tra la mera locazione e lo svolgimento di un’attività imprenditoriale, nella messa a disposizione di un fabbricato abitativo per scopi turistici da parte di un privato, non è mai stato chiarito. L’unico spunto è dato dall’art. 1 commi 595...
FISCO 8 aprile 2025
Locazioni in cortocircuito sui codici ATECO 2025
La nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, in vigore dallo scorso 1° aprile, prevede una profonda rivisitazione delle varie fattispecie, con una più puntuale descrizione di svariate attività economiche. Tra esse figurano anche le ...