FISCO 2 ottobre 2025
Parere favorevole con osservazioni del Senato alla correzione degli errori contabili
Lo schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 (atto n. 292), correttivo e integrativo dei decreti attuativi della riforma fiscale (L. 111/2023), ha incassato il 30 settembre scorso parere ...
FISCO 27 settembre 2025
Contestazioni di abuso del diritto problematiche nelle riorganizzazioni societarie
In materia di abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000, un tema particolarmente rilevante per i suoi effetti, non solo tributari, riguarda il soggetto cui è notificato l’atto impositivo (e ancor prima lo schema di atto) relativo a ...
IL PUNTO / TAX CONTROL FRAMEWORK 22 settembre 2025
In caso di adempimento collaborativo auspicabile un limite di compensazione più alto
Il regime di adempimento collaborativo, introdotto con DLgs. 128/2015, ha innovato il rapporto tra l’Amministrazione finanziaria e i soggetti aderenti, prevedendo nuove modalità di interlocuzione costante e preventiva con l’Agenzia delle Entrate, al ...
FISCO 19 settembre 2025
Pronti i primi elenchi dei professionisti abilitati alla certificazione del TCF
Sono stati approvati i primi elenchi di professionisti abilitati alla certificazione del Tax Control Framework, esonerati dalla formazione obbligatoria in quanto già in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Si tratta di un numero piuttosto ...
FISCO 8 agosto 2025
Dall’Agenzia le linee guida per il TCF nel settore assicurativo
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 321940/2025 di ieri, ha approvato le linee guida per la compilazione della mappa dei rischi e dei controlli fiscali delle imprese appartenenti al settore assicurativo tenute alla predisposizione di un ...
FISCO 4 agosto 2025
Tax control framework con benefici per le operazioni di acquisizione
I benefici derivanti dall’implementazione in azienda di un tax control framework vanno inquadrati anche nell’ottica delle operazioni di M&A. Un primo aspetto riguarda la fase della due diligence fiscale che non può non “risentire”, in positivo, ...
FISCO 15 luglio 2025
Correzione degli errori contabili con rilevanza fiscale «ristretta»
Il DLgs. correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale, approvato ieri in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, opera un significativo intervento in materia di correzione di errori contabili. Essenzialmente, l’intervento è ...
FISCO 11 luglio 2025
Strategia fiscale tra i documenti da allegare alla domanda di TCF opzionale
Il decreto del Vice Ministro dell’Economia 9 luglio 2025, recante le disposizioni applicative in materia di regime opzionale di adozione del sistema di controllo del rischio fiscale (c.d. TCF opzionale), è stato pubblicato ieri sul sito del ...
FISCO 9 luglio 2025
Limite di compensazione orizzontale da elevare nell’adempimento collaborativo
È stato pubblicato ieri un documento elaborato dal Gruppo di lavoro “Tax Control Framework”, costituito dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, che ha la finalità di fornire osservazioni e proposte concernenti la ...
FISCO 7 luglio 2025
Computo dell’onere da verificare per le operazioni di leverage cash out ritenute abusive
Risultano frequenti le contestazioni degli uffici finanziari in materia di abuso del diritto con specifico riguardo a fattispecie di trasferimenti di partecipazioni preceduti dalla rivalutazione del costo fiscale delle stesse mediante pagamento di ...