IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2025
Provvigioni degli agenti in contabilità semplificata al vaglio del principio di cassa
A seguito della riforma della contabilità semplificata attuata con la L. n. 232/2016, l’art. 66 del TUIR definisce un regime di determinazione del reddito improntato a un criterio misto “cassa-competenza”. Il comma 1 dell’art. 66 del TUIR ...
FISCO 7 aprile 2025
Manutenzione degli immobili dei professionisti al debutto nel modello REDDITI 2025
Dal 2024, cambiano le regole per la deducibilità delle spese di manutenzione degli immobili utilizzati dagli esercenti arti e professioni, con effetto già in sede di modello REDDITI 2025. In particolare, l’art. 54-quinquies comma 2 del TUIR (...
FISCO 31 marzo 2025
Fabbricati della GDO ammortizzabili al 6% anche se locati
Il caso n. 2/2025 del Think Tank di STS Deloitte tratta degli ammortamenti dei fabbricati destinati alla grande distribuzione organizzata (GDO), soffermandosi, in particolare, sui rapporti tra la disciplina ordinaria (ex art. 102 del TUIR) e quella ...
FISCO 18 marzo 2025
Pronti i modelli REDDITI, IRAP e CNM 2025
In linea con la tempistica ridisegnata dal Milleproroghe (art. 3-bis comma 3 del DL 202/2024), nella serata di ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le versioni definitive dei modelli REDDITI, CNM e IRAP 2025. In precedenza, ...
FISCO 17 marzo 2025
Anche nel reddito di lavoro autonomo beni immateriali ammortizzabili
Ricalcando in parte le regole vigenti in materia di reddito d’impresa, anche nel reddito di lavoro autonomo, con l’introduzione dell’art. 54-sexies del TUIR, è stata prevista la deducibilità per quote di ammortamento del costo dei seguenti beni ...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2025
Prospetto riepilogativo delle commesse pluriennali in soffitta
L’art. 9 comma 1 lett. c) del DLgs. 192/2024, sostituendo il comma 6 dell’art. 93 del TUIR, ha sancito, per le commesse pluriennali, la rilevanza fiscale non solo del metodo della percentuale di completamento, ma anche di quello della commessa ...
IL CASO DEL GIORNO 17 febbraio 2025
Sponsorizzazioni di ASD al vaglio della documentazione del costo e dell’inerenza
L’art. 12 comma 3 del DLgs. 36/2021 stabilisce che il corrispettivo in denaro o in natura in favore di determinati soggetti (associazioni sportive dilettantistiche, fondazioni costituite da istituzioni scolastiche e associazioni e gruppi sportivi ...
FISCO 12 febbraio 2025
Deducibile il kit promozionale riservato ai migliori clienti
Nella risposta a interpello n. 25 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si occupa della disciplina applicabile, ai fini IRES, IRAP e IVA, della cessione di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato. Nel dettaglio...
FISCO 10 febbraio 2025
Spese di trasferta non tracciate con dubbio deducibilità
Il mancato rispetto dei nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta (vitto, alloggio, viaggio e trasporto con taxi o ncc) previsti dall’art. 1 commi 81-83 della L. 207/2024 è passibile di produrre conseguenze penalizzanti per gli ...
FISCO 8 febbraio 2025
L’associazione di medicina di gruppo ha natura commerciale
L’associazione di medicina di gruppo rientra fra gli enti privati diversi dalle società aventi per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale e, conseguentemente, assolve ai fini IRES gli adempimenti ordinariamente previsti ...