FISCO 4 novembre 2025
Beni dei professionisti ammortizzati al netto dei contributi ricevuti
I contributi in conto impianti percepiti dai professionisti riducono il costo fiscalmente riconosciuto dei beni a cui si riferiscono, che vanno ammortizzati considerando tale minor valore. Se viene incassato in un periodo d’imposta successivo a ...
FISCO 3 novembre 2025
Per tre anni IRAP più cara anche per le holding industriali
Tra i numerosi interventi previsti per il settore bancario e assicurativo dal Ddl. di bilancio 2026, quello che aumenta l’aliquota IRAP di due punti percentuali per 3 anni è destinato a riverberarsi anche su soggetti che poco hanno a che spartire con...
IL CASO DEL GIORNO 31 ottobre 2025
Deducibilità delle perdite su crediti da accordi transattivi con più certezze
La recente ordinanza della Cassazione n. 27096/2025 offre lo spunto per tornare sulla deducibilità delle perdite su crediti derivanti dall’intervenuta transazione con il debitore, tema da sempre oggetto di attenzione, in assenza di specifiche ...
FISCO 24 ottobre 2025
Rimborsi chilometrici imponibili per il professionista
Con la risposta n. 270 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul nuovo regime dei rimborsi spese di artisti e professionisti applicabile dal 2025, che avrà il primo impatto sul modello REDDITI 2026. In particolare, è ...
FISCO 16 ottobre 2025
Per le holding industriali quadro IC del modello IRAP con doppia compilazione
Le società di partecipazione non finanziaria (c.d. holding industriali) e i soggetti assimilati determinano la base imponibile IRAP secondo le regole contenute nell’art. 6 comma 9 del DLgs. 446/97, vale a dire aggiungendo al valore della produzione, ...
FISCO 8 ottobre 2025
Acconti IRPEF ricalcolati con evidenza separata nel modello REDDITI PF 2025
In vista della scadenza del 31 ottobre 2025, per i modelli REDDITI 2025 è tempo degli ultimi controlli. Per quanto riguarda le persone fisiche, occorre verificare che gli acconti IRPEF dovuti per il 2025 siano stati correttamente indicati nel quadro ...
FISCO 3 ottobre 2025
Spese di rappresentanza del professionista deducibili se inerenti
L’ordinanza della Cassazione n. 26553, depositata ieri, si è occupata di spese di rappresentanza nell’ambito del reddito di lavoro autonomo, affermando, ai fini della relativa deduzione, che non è sufficiente la dimostrazione dell’astratta ...
FISCO 2 ottobre 2025
Ambiente di sicurezza Entratel con rinnovo triennale
Periodicamente gli intermediari Entratel (es. commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, ecc.) devono provvedere alla “rigenerazione” del proprio “ambiente di sicurezza”. Per tale, s’intendono le credenziali di cui ogni utente deve ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2025
Cessione d’azienda in contabilità semplificata alla prova delle rimanenze
Ai fini delle imposte dirette, concorrono alla formazione del reddito d’impresa anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso (art. 86 comma 2 del TUIR). Stante il dato normativo, la plusvalenza ...
FISCO 25 settembre 2025
Soggetti a IRAP i compensi a co.co.co. nell’area del dilettantismo sopra 85.000 euro
Nella consulenza giuridica n. 956-13/2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce anche alcuni chiarimenti sull’agevolazione prevista, ai fini IRAP, dal secondo periodo dell’art. 36 comma 6 del DLgs. 36/2021. In base a tale disposizione, tutti i singoli ...