IMPRESA 6 agosto 2025
Attenta verifica del tipo di dolo nell’omessa tenuta della contabilità
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 28612, depositata ieri, ha stabilito che, in caso di omissione delle scritture contabili, l’elemento soggettivo che consente di inquadrare la condotta nella fattispecie di bancarotta documentale fraudolenta è...
IMPRESA 2 agosto 2025
Responsabili i soci di srl che autorizzano un illecito
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 22169, depositata ieri, ha stabilito che anche i soci di una srl che autorizzino gli amministratori a posticipare l’adozione delle determinazioni imposte dalla perdita del capitale sociale (o la messa in ...
IMPRESA 1 agosto 2025
Può essere negligente la condotta se si sceglie di pagare in ritardo i tributi
L’ordinanza n. 22005/2025 della Cassazione affronta l’interessante caso dell’azione di responsabilità esercitata da una curatela fallimentare nei confronti degli amministratori di una srl ai quali si imputavano i danni, procurati alla società e ai ...
IMPRESA 30 luglio 2025
Nuovo stop alla retroattività dei limiti alla responsabilità dei sindaci
Il Tribunale di Roma, nell’ordinanza del 19 giugno scorso, ha stabilito che i limiti al risarcimento dei danni imputati ai sindaci, come sanciti dal nuovo secondo comma dell’art. 2407 c.c., non possono essere applicati alle condotte omissive poste in...
IMPRESA 25 luglio 2025
Incoerente limitare la responsabilità solo dei sindaci
L’aspetto che maggiormente colpisce nella circolare che Assonime dedica alla nuova disciplina della responsabilità civile dei sindaci (la n. 18, resa pubblica ieri) è la forte, e tutt’altro che velata, critica nei confronti dell’intervento normativo...
IMPRESA 24 luglio 2025
Da ampliare la possibilità di collocare all’estero la sede dell’arbitrato societario
Assonime dedica il Caso n. 6/2025 alla sentenza 4 aprile 2025 n. 8911 della Corte di Cassazione. In questa decisione i giudici di legittimità hanno stabilito che, in tema di arbitrato societario, può essere riconosciuto in Italia un lodo rituale ...
IMPRESA 23 luglio 2025
Ineleggibilità del sindaco senza mitigazioni
Il Tribunale di Catania, nella sentenza n. 3376/2024, nel contesto di una opposizione a decreto ingiuntivo azionata da una società contro la richiesta di pagamento dei compensi da parte di un suo sindaco, fornisce importanti precisazioni in materia ...
IMPRESA 18 luglio 2025
I crediti sopravvivono alla cancellazione della società
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 19750, depositata il 16 luglio, hanno stabilito che l’estinzione di una società, conseguente alla cancellazione dal Registro delle imprese, non comporta anche l’estinzione dei suoi crediti...
IMPRESA 14 luglio 2025
Scricchiola la retroattività della nuova responsabilità dei sindaci
Come era facile prevedere, la nuova disciplina sulla responsabilità civile dei sindaci trova opinioni contrastanti anche nei primi interventi della giurisprudenza. Si ricorda, innanzitutto, che il Tribunale di Bari, nell’ordinanza 24 aprile 2025, ...
IMPRESA 8 luglio 2025
Operativa la revisione delle operazioni straordinarie transfrontaliere
È in vigore da oggi, 8 luglio 2025, il DLgs. 88/2025, recante disposizioni integrative e correttive al DLgs. 19/2023 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere. Il DLgs. chiarisce alcuni dubbi emersi nel corso della prima ...