IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 2 luglio 2025
Gli Stati Uniti cancellano l’aumento delle imposte sui non residenti
L’ultimo fine settimana di giugno ha visto, concentrate in pochi giorni ed elevate all’ennesima potenza (ma anche oltre), tutte le “esperienze” di cui il Fisco italiano riteneva, a torto, di detenere un’esclusiva su scala planetaria, dalle sedute ...
FISCO 28 giugno 2025
Affrancamento delle riserve con vantaggi consistenti per i soggetti IRPEF
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito internet il decreto del Vice Ministro del 27 giugno 2025, il quale reca le disposizioni attuative della disciplina dell’affrancamento delle riserve contenuta nell’art. 14 del DLgs. 192/2024...
FISCO 28 giugno 2025
Operative le norme sulla libera compensabilità delle perdite infragruppo
Il decreto del Vice Ministro del 27 giugno 2025, diffuso ieri sul sito del Dipartimento delle Finanze, contiene le disposizioni attuative dell’art. 177-ter del TUIR sulla libera compensabilità delle perdite infragruppo. Secondo la predetta norma, ...
FISCO 26 giugno 2025
Si allenta la stretta degli Stati Uniti sui non residenti
La versione della manovra finanziaria Usa (One Big Beautiful Bill Act) proposta dal Finance Committee del Senato, sulla quale si dovrebbe arrivare al voto in tempi molto brevi, contiene un allentamento delle misure ritorsive previste dagli Stati ...
FISCO 21 giugno 2025
Ritenuta a titolo d’imposta per gli interessi pagati alla holding estera «passante»
La vasta giurisprudenza sui requisiti necessari per beneficiare dell’esenzione da ritenuta sugli interessi pagati a società del gruppo non residenti si arricchisce di un nuovo tassello (la sentenza n. 16459/2025), questa volta favorevole agli Uffici...
FISCO 20 giugno 2025
Comunicazioni CRS al 30 giugno 2025
Approssimandosi la scadenza del 30 giugno 2025 per le comunicazioni CRS riferite all’anno solare 2024, risulta necessaria la due diligence periodica da parte degli operatori finanziari al fine di verificare se sussiste o meno l’obbligo di ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 18 giugno 2025
Esenzione integrale per i dividendi da Germania e Brasile
L’Italia ha storicamente adottato, nelle Convenzioni stipulate con gli altri Stati, il metodo del credito (art. 23 B del modello OCSE), con conseguente concorso del reddito di fonte estera alla determinazione della base imponibile e detrazione dell’...
FISCO 14 giugno 2025
Nuove modifiche per il riporto delle perdite fiscali
Stando alle bozze circolate, con l’art. 2 del decreto fiscale, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vi sono alcuni interventi di una certa significatività sulla disciplina del riporto delle perdite fiscali nelle operazioni straordinarie...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2025
Ricercatori e docenti in Italia con beneficio a due vie
Le attività di docenza e di ricerca sono tradizionalmente caratterizzate da una elevata mobilità delle persone. A questa mobilità si accompagna l’offerta di agevolazioni, non di rado generose, da parte di vari Stati, Italia compresa. Per i ...
FISCO 12 giugno 2025
Fisco pesante per il rientro in Italia di mister Pioli
Dopo la débâcle di Oslo e l’esonero del CT Luciano Spalletti, tra i papabili per la guida della Nazionale di calcio uno dei candidati, stando alle notizie provenienti dalla stampa sportiva, è l’ex allenatore del Milan Stefano Pioli. Secondo altre ...