ACCEDI
Venerdì, 10 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2025

Super bollo auto con decadenza di cinque anni per l’accertamento

Il super bollo auto è un’addizionale erariale istituita dal 2011 ai sensi dell’art. 23 comma 21 del DL 98/2011, per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose di maggior potenza (dal 2012 è pari a 20 euro per ...

IL CASO DEL GIORNO 9 ottobre 2025

Il riporto a nuovo del credito da dichiarazione complica i termini per il rimborso

Relativamente alle imposte sui redditi, l’art. 4 comma 4 del DPR 42/88 prevede che “se l’eccedenza riportata non è computata in diminuzione nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta successivo, o se questa non è presentata, il ...

IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2025

Obblighi di garanzia per il credito IVA di gruppo utilizzato dalla ex controllante

Nell’ambito del regime di liquidazione IVA di gruppo previsto dall’art. 73 comma 3 del DPR 633/72, spetta alla società controllante determinare l’ammontare complessivo dell’imposta dovuta dal gruppo, mediante la somma algebrica dei debiti e crediti ...

IL CASO DEL GIORNO 7 ottobre 2025

Nella detassazione dei premi di risultato essenziale il requisito dell’incrementalità

La disciplina dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato è stata oggetto negli anni di diversi interventi chiarificatori da parte dell’Agenzia delle Entrate, alcuni dei quali relativi alla misurazione del risultato incrementale. Si ricorda ...

IL CASO DEL GIORNO 6 ottobre 2025

Aliquota IVA del 10% ampia per il fotovoltaico

Il trattamento IVA della cessione degli impianti fotovoltaici dipende, essenzialmente, dalla qualificazione dell’impianto come bene mobile o immobile. Lo ha precisato la circ. Agenzia delle Entrate n. 36/2013, sottolineando che, a seconda che la ...

IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2025

Transizione 5.0 con limite di 10.000 euro per le spese di certificazione energetica

Nell’ambito del credito d’imposta transizione 5.0, l’agevolazione viene riconosciuta anche per le spese, sostenute dalle PMI, per le certificazioni “tecniche” relative al risparmio energetico. L’art. 38 comma 12 del DL 19/2024 stabilisce, nello ...

IL CASO DEL GIORNO 3 ottobre 2025

Lo schema di atto può bloccare gli effetti della certificazione

Ai sensi dell’art. 23 commi 2-5 del DL 73/2022 le imprese che hanno effettuato attività di ricerca e sviluppo possono ottenere una certificazione che attesti la qualificazione delle attività come agevolabili in base all’art. 1 commi 200-202 della L. ...

IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2025

Cambio di categoria catastale con possibile rettifica della detrazione IVA

Una società commerciale che acquista un fabbricato accatastato a uso ufficio (A/10) e che, a seguito di alcune opere di ristrutturazione edilizia, lo trasforma in un fabbricato abitativo può essere tenuta a rettificare la detrazione IVA ai sensi dell...

IL CASO DEL GIORNO 1 ottobre 2025

Bonus riacquisto prima casa con distinzioni se i coniugi comprano diritti diversi

Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa (art. 7 della L. 448/98) è riconosciuto in presenza di un rapido avvicendarsi (a distanza massima di 2 anni, per effetto dell’art. 1 comma 116 della L. 207/2024, cfr. ris. Agenzia Entrate nn. ...

IL CASO DEL GIORNO 30 settembre 2025

Il mancato pagamento della prima rata non fa decadere la dilazione dei ruoli

La disciplina della dilazione delle somme iscritte a ruolo è contenuta nell’art. 19 del DPR 602/73 ed è sensibilmente diversa dalle altre dilazioni tributarie previste dall’ordinamento specie per quanto riguarda gli inadempimenti nel pagamento delle ...

1 2 3 ... 481 >

TORNA SU