LETTERE 9 agosto 2025
Regole antiriciclaggio del CNDCEC presidio di legalità a tutela della professione
Gentile Redazione, evocando riflessioni in un’ottica costruttiva e avocando a sé il compito di farsi portavoce verso il CNDCEC del disagio degli iscritti, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano ha recentemente ...
LETTERE 7 agosto 2025
Incomprensibile il ritardo sulla possibilità di pagare i contributi alla CDC con F24
Gentile Redazione, in prossimità dell’agognata chiusura estiva di gran parte degli studi professionali che si sono faticosamente guadagnati un meritato riposo, mi permetto di sottoporre all’attenzione dei Colleghi Dottori Commercialisti una breve ...
LETTERE 6 agosto 2025
Una riflessione sugli Stati generali, per una leadership aperta e condivisa
Gentile Redazione, prima della pausa estiva, a nome dei sessanta colleghi che fanno parte del Caffè delle Idee, desidero proporre una riflessione sul principale evento mediatico della nostra categoria: gli Stati Generali che si sono tenuti a Roma ...
LETTERE 5 luglio 2025
Dall’Agenzia infelici indicazioni sulle agevolazioni edilizie condominiali
Gentile direttore, da quasi 30 anni sono responsabile del centro Studi di ANACI Trento, associazione degli amministratori di condominio e mi interesso delle problematiche fiscali che coinvolgono questa categoria di contribuenti che, in quanto tali, ...
LETTERE 3 luglio 2025
Sul versamento dei contributi alla CDC tramite F24 è ancora tutto fermo
Gentile Redazione, sono passati due anni da quando l’Assemblea dei delegati della Cassa Dottori Commercialisti (CDC), con voto favorevole e indirizzo chiaro, ha dato mandato al proprio Consiglio di amministrazione per attivare una misura tanto ...
LETTERE 1 luglio 2025
La categoria tanti anni fa ha indicato una strada positiva per la consulenza giuridica
Gentile direttore, quasi cinquant’anni fa un gruppo di giovani ed entusiasti dottori commercialisti di Milano, poco dopo la nascita del nuovo mondo tributario (da I.G.E. a IVA; da Ricchezza Mobile a IRPEF ecc.) creava la Commissione per le Norme di ...
LETTERE 24 giugno 2025
Sulla PEC di amministratori e società perché dimentichiamo il codice civile?
Gentile Redazione, al di là della incredibile (e prettamente italica) confusione sulla questione della comunicazione della PEC personale degli amministratori (si vedano i recenti sviluppi puntualmente segnalati su Eutekne.info, “Per Unioncamere ...
LETTERE 6 giugno 2025
Negli eventi pubblici della professione va garantita un’equa rappresentanza di genere
Gentile Redazione, ieri (il 3 giugno, ndr) oltre 400 colleghi, tra cui numerosi presidenti di Ordini, consigliere e consiglieri degli Ordini territoriali nonché componenti dei CPO Territoriali, hanno deciso di sottoscrivere una lettera aperta ...
LETTERE 5 giugno 2025
Alcune precisazioni sul referendum in materia di Jobs Act
Gentile Redazione, vi scrivo in merito all’articolo pubblicato su Eutekne.info (si veda “Si avvicina la data dei referendum abrogativi” del 2 giugno), che a mio parere contiene alcune semplificazioni che, nel clima di una campagna elettorale ...
LETTERE 29 maggio 2025
L’elezione del nuovo CNDCEC non può essere il motore o il freno della riforma
Gentile Direttore, le attenzioni e le polemiche di questi giorni sulla categoria dei Dottori Commercialisti sembrano una brutta riedizione delle lotte per il potere che hanno sconquassato la categoria una trentina di anni fa. Da professionista di...