ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 14 ottobre 2025

Che moralità ha la non riportabilità delle perdite che depotenzia i contributi COVID?

Spettabile Redazione, prende sempre più piede sulla stampa specializzata, nelle chat fra commercialisti (e purtroppo in alcune contestazioni con l’Agenzia delle Entrate già in atto) l’argomento della riportabilità delle perdite pregresse generate in...

LETTERE 9 ottobre 2025

L’adesione per il recupero dei crediti d’imposta resta priva di effettiva utilità

Gentile Redazione, il DLgs. n. 13/2024 ha modificato il DLgs. n. 218/1997, introducendo una rilevante novità nel sistema della definizione in via di adesione: la possibilità di applicare l’istituto anche agli atti di recupero dei crediti d’imposta ...

LETTERE 18 settembre 2025

Nella riforma dei commercialisti è entrata una tutela per i tributaristi

Gentile Redazione, i tributaristi avevano annunciato e scritto con chiarezza, già mesi prima della legge delega, la loro intenzione di ottenere una tutela normativa. Non era un’ipotesi, era un obiettivo dichiarato. Eppure, nella riforma dell’...

LETTERE 13 settembre 2025

Sulla riforma l’ODCEC di Barcellona Pozzo di Gotto ha seguito tutti i passaggi

Gentile Redazione, in replica alla pubblicazione apparsa sulla vostra testata in data 11 settembre, recante il titolo “L’ODCEC di Barcellona Pozzo di Gotto non ha discusso sul proseguimento della riforma” è opportuno ricondurre nell’alveo della ...

LETTERE 12 settembre 2025

Ricordiamoci che il Consiglio nazionale deve tutelare tutti

Gentile Redazione, da semplice iscritto all’Ordine e alla Cassa Ragionieri, non mi sono piaciuti i toni della replica del CNDCEC ai rilievi mossi dall’ente previdenziale sulle ipotesi di riforma. Così come mi sono apparsi allarmistici i toni usati ...

LETTERE 11 settembre 2025

L’ODCEC di Barcellona Pozzo di Gotto non ha discusso sul proseguimento della riforma

Gentile Redazione, leggiamo con stupore l’articolo del Presidente De Nuccio pubblicato su Press, nel quale viene indicato anche l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Barcellona Pozzo di Gotto, tra gli 86 che hanno espresso ...

LETTERE 9 settembre 2025

La riforma della professione deve essere l’occasione per puntare alle esclusive

Gentile Redazione, le recenti notizie di stampa, fastidiosamente farcite da bellicosi confronti sui social network, hanno riaperto la discussione sull’opportunità o meno della revisione della nostra legge ordinamentale: il DLgs. 139/2005. ...

LETTERE 28 agosto 2025

Lo scarto della dichiarazione dovrebbe limitarsi all’irregolarità nelle comunicazioni

Gentile Redazione, a proposito del disegno di legge citato nell’articolo “Non sanzionati gli intermediari che reinviano la dichiarazione con ritardo contenuto” del 6 agosto 2025 ho il sospetto che il legislatore, così come l’amministrazione ...

LETTERE 19 agosto 2025

Sulle regole antiriciclaggio del CNDCEC legalità sì, ma ancora troppa burocrazia

Spettabile Redazione, quasi quotidianamente, come Presidenti, siamo sollecitati dagli Iscritti a farci portatori con il CNDCEC e le Istituzioni di una esigenza di semplificazione degli adempimenti in tema di antiriciclaggio, poiché da essi derivano ...

LETTERE 9 agosto 2025

Regole antiriciclaggio del CNDCEC presidio di legalità a tutela della professione

Gentile Redazione, evocando riflessioni in un’ottica costruttiva e avocando a sé il compito di farsi portavoce verso il CNDCEC del disagio degli iscritti, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano ha recentemente ...

1 2 3 ... 158 >

TORNA SU