ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2025

La busta di notifica dell’atto impugnato va sempre conservata

Grazie al principio di scissione del perfezionamento della notifica, per l’ente impositore o per il soggetto deputato alla riscossione la notifica si perfeziona o con la consegna dell’atto all’agente notificatore oppure con la data di spedizione, ...

IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2025

Contraddittorio e diritto di difesa garantito nel procedimento pre-fallimentare

L’art. 22 comma 4 del RD 267/42 prevede che, se la Corte d’Appello accoglie il reclamo del creditore ricorrente o del pubblico ministero istante il fallimento, rimette, d’ufficio, gli atti al tribunale per la dichiarazione di fallimento, salvo che, ...

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2025

Bonus edilizi per unità immobiliari F/3 se già accatastate in altra categoria

Per quanto concerne i “fabbricati o loro porzioni in corso di costruzione”, per i quali è consentita l’iscrizione in Catasto nella classe F/3, la possibilità di beneficiare delle detrazioni “edilizie” per interventi agevolati è evidentemente preclusa...

IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2025

Distinzione tra condizione potestativa e meramente potestativa con effetti per il registro

Distinguere tra condizione “potestativa” e “meramente potestativa” potrebbe apparire un vezzo da giuristi, ma, come dimostrato da una recente pronuncia della Cassazione (n. 14730/2025), la distinzione può configurare il discrimine tra l’applicazione ...

IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2025

La condanna del singolo socio blocca l’esdebitazione dell’intera compagine

L’accesso al beneficio dell’esdebitazione è subordinato alla verifica delle condizioni soggettive (tipologia di debitore), oggettive (tipologia di credito) e temporali (decorso del triennio dall’apertura ovvero sua chiusura se antecedente) richieste ...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2025

Errori nel quadro P al nodo decadenza dal CPB

Alcuni chiarimenti sulle cause di decadenza dal CPB che l’Agenzia delle Entrate aveva reso nel corso di incontri con la stampa specializzata sono stati recepiti nella recente circolare n. 9. Oggetto di recepimento sono, tra l’altro, gli interventi ...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2025

Il vecchio contratto a tempo indeterminato blocca l’incentivo all’assunzione

Alcuni incentivi per l’assunzione di giovani lavoratori con contratto di lavoro stabile presuppongono, tra le varie condizioni richieste, che alla data di assunzione il giovane lavoratore non abbia avuto in precedenza un rapporto di lavoro a tempo ...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2025

Esiti altalenanti nella composizione negoziata

La questione degli esiti positivi della composizione negoziata e della possibilità di ammettere un piano meramente liquidatorio si arricchisce di nuovi contributi giurisprudenziali che minano il pur labile convincimento che si era ricavato ...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2025

L’affidamento illegittimo del servizio di riscossione può annullare l’accertamento

In base a quanto previsto dall’art. 52 comma 5 lett. b) del DLgs. 446/97, le Province e i Comuni possono affidare a terzi, anche disgiuntamente, l’accertamento e la riscossione dei tributi e di tutte le entrate locali. Le relative attività sono ...

IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2025

Esenzione IVA per i servizi del medico competente

In base al DLgs. 81/2008 (Testo unico per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), il medico competente è il soggetto che, essendo in possesso di specifici titoli e requisiti formativi e professionali, collabora con il datore ...

1 2 3 ... 473 >

TORNA SU