IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2025
Cambio di categoria catastale con possibile rettifica della detrazione IVA
Una società commerciale che acquista un fabbricato accatastato a uso ufficio (A/10) e che, a seguito di alcune opere di ristrutturazione edilizia, lo trasforma in un fabbricato abitativo può essere tenuta a rettificare la detrazione IVA ai sensi dell...
IL CASO DEL GIORNO 1 ottobre 2025
Bonus riacquisto prima casa con distinzioni se i coniugi comprano diritti diversi
Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa (art. 7 della L. 448/98) è riconosciuto in presenza di un rapido avvicendarsi (a distanza massima di 2 anni, per effetto dell’art. 1 comma 116 della L. 207/2024, cfr. ris. Agenzia Entrate nn. ...
IL CASO DEL GIORNO 30 settembre 2025
Il mancato pagamento della prima rata non fa decadere la dilazione dei ruoli
La disciplina della dilazione delle somme iscritte a ruolo è contenuta nell’art. 19 del DPR 602/73 ed è sensibilmente diversa dalle altre dilazioni tributarie previste dall’ordinamento specie per quanto riguarda gli inadempimenti nel pagamento delle ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2025
Cessione d’azienda in contabilità semplificata alla prova delle rimanenze
Ai fini delle imposte dirette, concorrono alla formazione del reddito d’impresa anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso (art. 86 comma 2 del TUIR). Stante il dato normativo, la plusvalenza ...
IL CASO DEL GIORNO 27 settembre 2025
L’errore sul calcolo del termine per impugnare può essere revocatorio
Secondo orientamento consolidato della Cassazione, l’errore sul computo dei termini, commesso dal giudice d’appello o di legittimità, integra un errore revocatorio, da far valere, quale errore di fatto, attraverso il ricorso per revocazione ordinaria...
IL CASO DEL GIORNO 26 settembre 2025
Addizionale su bonus e stock option con dubbi per i contenziosi in corso
A fronte delle recenti modifiche coinvolgenti l’ambito applicativo dell’addizionale su bonus e stock option di cui all’art. 33 del DL 78/2010, è opportuno soffermarsi su alcuni profili critici relativi alla portata e agli effetti delle stesse. La ...
IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2025
La qualifica di impresa costruttrice può trasferirsi con il titolo edilizio
Le cessioni di fabbricati, da parte delle imprese costruttrici degli stessi e delle imprese che hanno eseguito interventi di recupero edilizio, sono soggette a un regime IVA differente rispetto a quello ordinariamente stabilito dall’art. 10 del DPR ...
IL CASO DEL GIORNO 24 settembre 2025
Rimessione in termini problematica con malfunzionamenti di natura telematica
Per effetto dell’art. 153 comma 2 del codice di procedura civile, “la parte che dimostra di essere incorsa in decadenze per causa ad essa non imputabile può chiedere al giudice di essere rimessa in termini”. La rimessione in termini opera ...
IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2025
Convenzioni matrimoniali con dubbi con alcuni beni fuori dalla comunione
Con il matrimonio, il regime patrimoniale automaticamente applicato ai coniugi è quello della comunione dei beni (art. 159 c.c.), salvo che questi abbiano stipulato una diversa convenzione matrimoniale. Per convenzione matrimoniale si intende ogni...
IL CASO DEL GIORNO 22 settembre 2025
Indetraibile l’IVA sull’impianto utilizzato dalla controllata
La possibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi costituisce un principio cardine dell’imposta, in grado di garantirne la neutralità in capo ai soggetti che esercitano imprese, arti o ...