ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nella superficie utile non si contano i muri

Ai fini della definizione dell’abitazione come «di lusso», si conteggia la superficie calpestabile e non quella lorda

/ Anita MAURO

Martedì, 11 maggio 2010

x
STAMPA

Nel conteggio della superficie dell’immobile abitativo che consente di qualificarlo come “non di lusso”, non debbono essere conteggiati anche i muri, in quanto rileva la superficie calpestabile e non quella lorda.
Così si è espressa la C.T. Reg. Roma, nella sentenza 18 marzo 2010 n. 50.Si ricorda che, tra i requisiti necessari per l’accesso all’agevolazione prima casa, vi è anche quello che concerne la natura “non di lusso” dell’immobile.
I requisiti per la qualificazione dell’immobile come “di lusso” sono forniti dal DM 2 agosto 1969.Questo decreto individua due diverse modalità per definire l’abitazione come “di lusso”.

Da un lato (artt. da 1 a 7), sono elencate caratteristiche che, anche se presenti isolatamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU