Conto alla rovescia per la sospensione feriale dei termini processuali
Sospesi i termini per il ricorso, la costituzione in giudizio, l’istanza di adesione e la definizione agevolata
Con l’avvicinarsi dell’estate, anche i termini processuali vanno in vacanza. Ai sensi dell’art. 1 della L. 742 del 1969, pacificamente applicabile nel contenzioso tributario, questi rimangono sospesi di diritto dal 1° agosto al 15 settembre.
La disciplina opera, in primis, per la presentazione del ricorso giurisdizionale contro gli atti impositivi (che va notificato alla controparte entro sessanta giorni dalla notifica dell’atto), per la costituzione in giudizio (la quale va effettuata entro 30 gg. dalla notifica del ricorso), per la produzione dei documenti e per il deposito delle memorie illustrative (rispettivamente, venti e dieci giorni liberi prima dell’udienza).
Quanto esposto vale anche per la parte resistente, che, sebbene senza sanzione di inammissibilità, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41