Nuove regole per le dilazioni delle somme dovute all’INPS
La circolare n. 106 di ieri dell’istituto previdenziale chiarisce che, in caso di iscrizione a ruolo, è competente solo Equitalia
L’INPS ha fornito importanti chiarimenti in merito ai versamenti dovuti a titolo di contributi previdenziali e assistenziali, che, in parte, superano quanto era stato affermato in precedenti interventi di prassi.
La circolare n. 106 di ieri, 3 agosto 2010, infatti, esamina le modifiche apportate dalle determinazioni n. 250 del 18 dicembre 2009 e n. 106 del 7 maggio 2010 al procedimento di gestione delle dilazioni descritto nella delibera del Consiglio di amministrazione n. 288 dell’11 aprile 1995, ove l’istituto aveva dato luogo alla formulazione di un “testo unico sulla rateazione”.
La delibera menzionata prevedeva che il contribuente, all’atto della presentazione della domanda di rateazione, dovesse versare:
- in caso di aziende con dipendenti, le ritenute ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41