ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Processo in Regionale: attenzione ai motivi di appello

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 7 aprile 2011

x
STAMPA

Una volta che il contribuente sia rimasto soccombente in primo grado, egli può, anche in caso di soccombenza parziale, presentare ricorso in appello dinanzi alla Commissione tributaria regionale.
L’atto di appello, come noto, deve essere proposto entro termini previsti a pena di decadenza: termine “breve”, ovvero entro sessanta giorni dalla notifica della sentenza ad opera della controparte; termine “lungo”, ovvero entro sei mesi dalla pubblicazione della sentenza.

In linea di principio, come prevede l’art. 53 del DLgs. 546/92, il ricorso in secondo grado si forma sulla falsa riga di quello di primo grado, con l’ovvia differenza che, in tale ipotesi, il contribuente deve proporre motivi di appello alla sentenza, e non riproporre, pedissequamente, i motivi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU