ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sotto tiro IVA, studi di settore e lavoratori autonomi

Anche le anomalie sulle rimanenze di magazzino attirano i verificatori, secondo quanto emerge dalla circolare 21 di ieri

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 19 maggio 2011

x
STAMPA

Nel dettare le istruzioni operative per i controlli 2011 (circ. 21/2011), l’Agenzia delle Entrate si sofferma in particolare modo sulle imprese di minori dimensioni e sui lavoratori autonomi.

Viene richiamata la nota del 14 febbraio scorso, ove sono stati illustrati vari esempi in merito a percorsi di analisi del rischio e di selezione, che concernono in particolare la platea di contribuenti soggetti agli studi di settore.
Infatti, il rischio di evasione, e la consequenziale necessità di controllo, viene rinvenuto nelle seguenti situazioni:
- soggetti che hanno presentato il modello per gli studi di settore e sono risultati non congrui, nei confronti dei quali occorre tenere rigorosamente presente l’obbligo di attivazione del contraddittorio preventivo, nonché la motivazione del successivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU