ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Per la Consulta, se la società si estingue nel processo succedono i soci

Viene quindi confermato il ragionamento delle Sezioni Unite, a condizione che i soci abbiano ricevuto somme dalla liquidazione

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 18 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, è stata pubblicata la sentenza 198 della Corte Costituzionale, ove i giudici hanno dichiarato manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale degli artt. 2495 del codice civile e 328 del codice di procedura civile, nella parte in cui non prevedono che, in caso di cancellazione della società dal Registro imprese in pendenza di un contenzioso, “il processo prosegua o sia proseguito nei gradi di impugnazione da o nei confronti della società cancellata, sino alla formazione del giudicato” (si veda “Società cancellata: alla Consulta gli effetti sui giudizi pendenti” del 21 maggio 2012).

Ciò prende le mosse dal fatto che la tenuta costituzionale del sistema può essere garantita in via interpretativa, come effettuato dalle Sezioni Unite con le sentenze ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU