Le Sezioni Unite «distruggono» il principio di specialità
Dal testo delle sentenze sui reati di omesso versamento IVA e ritenute, pare sempre possibile il cumulo delle sanzioni
Ai sensi dell’art. 19 del DLgs. 74/2000, se nell’ordinamento uno stesso fatto è punito sia con una sanzione amministrativa che con una sanzione penale, si applica la disposizione speciale, che, nella maggior parte delle ipotesi, è quella penale, che presenta tratti “specializzanti” come la soglia di punibilità e il dolo specifico.
Il caso classico può essere la dichiarazione omessa ai fini IVA o IRPEF. Il contribuente viene punito ai sensi dell’art. 5 del DLgs. 471/97, e, se sono superato le soglie, anche ex art. 5 del DLgs. 74/2000, per cui se sopravviene la condanna penale le sanzioni amministrative non possono essere riscosse.
Si evidenzia che, per effetto dell’art. 7 del DL 269/2003, l’ambito applicativo della specialità è in sostanza circoscritto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41