ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Intervento nel processo esteso al cessionario IVA

La Cassazione amplia i confini dell’art. 14 del DLgs. 546/92, garantendo la difesa dei soggetti che hanno interesse a intervenire

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 27 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tempo fa avevamo palesato come la Corte di Cassazione avesse manifestato l’intenzione di ampliare il novero dei soggetti dotati di legittimazione all’intervento nel processo tributario, affermando che pure in appello sarebbe stato configurabile un intervento (si veda “Intervento del terzo ammissibile anche in appello dell’8 marzo 2012).
Ecco che la Suprema Corte, con la sentenza 1577 dello scorso 27 gennaio, ammette l’intervento del cessionario IVA nel processo sul diniego di rimborso instaurato dal cedente.

Sino ad ora l’intervento era ammesso per i soggetti che, titolari di un interesse giuridicamente rilevante e non di mero fatto, avrebbero potuto essere chiamati in causa dal Fisco in quanto responsabili solidali o in virtù di altre norme fiscali. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU