Necessario l’accertamento per «attaccare» il socio di srl
La Cassazione ritorna sul tema delle pretese azionate direttamente nei confronti degli amministratori di società di capitali
La Corte di Cassazione, con la sentenza 8701 depositata ieri, è tornata ad occuparsi di una questione che spesso “terrorizza” gli amministratori e i soci di società di capitali (quasi sempre a ristretta base sociale): la possibilità che essi siano ritenuti responsabili a titolo personale dei debiti della società, come l’IRES o l’IVA.
Per quanto è dato capire dal testo della sentenza, questi dovrebbero essere i fatti di causa.
Una srl ha ottenuto dal giudice dell’ottemperanza una sentenza di condanna alla restituzione di somme a carico dell’Agenzia delle Entrate, che sono state corrisposte.
La sentenza del giudice dell’ottemperanza è stata poi ribaltata in sede di impugnazione.
Il Fisco, preso atto di ciò, per ottenere la restituzione di quanto, a questo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41