ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Rivalutazione dei beni, effetto immediato ai fini ACE

I soggetti IRPEF incrementano la base di calcolo, mentre gli IRES aumentano il limite agevolabile

/ Michele BANA

Giovedì, 15 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1, commi 140-146 della L. 147/2013 ha introdotto la facoltà di rivalutare i beni d’impresa nel bilancio dell’esercizio 2013, differendo, tuttavia, il riconoscimento tributario dei maggiori valori iscritti al terzo periodo d’imposta successivo (2016) per il calcolo degli ammortamenti e al quarto (2017) per la quantificazione delle plusvalenze o minusvalenze.

La rivalutazione dei beni d’impresa può, però, consentire il conseguimento di un beneficio fiscale immediato, in sede di determinazione della deduzione ACE (art. 1 del DL 201/2011), seppure in termini differenti, a seconda della tipologia di contribuente che l’ha effettuata.

I soggetti IRPEF in contabilità ordinaria applicano, infatti, il coefficiente del 3% ad una base di calcolo costituita dal “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU