Confermata l’impugnazione «facoltativa» della risposta all’interpello
Per la Cassazione, non è corretta la sentenza 8663/2011, che rendeva di fatto obbligatorio il ricorso contro il diniego della DRE
La Corte di Cassazione, con la sentenza 11929 depositata ieri, ribadisce che il ricorso contro la risposta all’interpello della DRE è facoltativo, quindi la sua omissione non comporta nessuna conseguenza processualmente pregiudizievole per il contribuente.
Ai sensi dell’art. 37-bis comma 8 del DPR 600/73, “le norme tributarie che, allo scopo di contrastare comportamenti elusivi, limitano deduzioni, detrazioni, crediti d’imposta o altre posizioni soggettive altrimenti ammesse dall’ordinamento tributario, possono essere disapplicate qualora il contribuente dimostri che nella particolare fattispecie tali effetti elusivi non potevano verificarsi. A tal fine il contribuente deve presentare istanza al direttore regionale delle entrate competente per territorio, descrivendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41