ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Singapore esce dalla black list

Con la legge di stabilità 2015 indicazione separata dei costi nel quadro RF solo se la controparte risiede in uno Stato senza scambio di informazioni

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 22 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di stabilità 2015, anticipato ieri al Quirinale, in attesa della bollinatura prevista per oggi, contiene un’importante novità relativamente agli obblighi di indicazione separata nel modello UNICO dei costi derivanti dalle operazioni con controparti residenti o localizzate in Stati a fiscalità privilegiata previsti dall’art. 110 commi 10 e 11 del TUIR. Viene infatti stabilito che, agli specifici fini di tale norma, “nelle more della emanazione del decreto ministeriale di cui all’articolo 168-bis del medesimo testo unico, l’individuazione dei regimi fiscali privilegiati, con decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, è effettuata con esclusivo riferimento alla mancanza di un adeguato scambio di informazioni”.

Per comprendere il significato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU