Illegittimo il diniego di rateazione per «indice di liquidità» superiore a uno
I giudici cassano le direttive di Equitalia, dando rilievo alla concreta situazione di crisi del contribuente
Ai fini dell’accesso alla dilazione dei ruoli ai sensi dell’art. 19 del DPR 602/73, Equitalia ha diramato varie direttive interne.
Da ultimo, con il comunicato stampa dell’8 maggio 2013, è stato specificato che, per i debiti del valore sino a 50.000 euro e per tutte le tipologie di debitori, la dilazione, in sostanza, viene concessa su mera domanda di parte, senza dimostrare lo stato di difficoltà economica.
A ben vedere, per venire incontro ai contribuenti, si può sostenere che Equitalia abbia “violato la legge”, almeno nella sua interpretazione letterale, in quanto l’art. 19 richiamato parla di stato di difficoltà finanziaria senza fare riferimento alla soglia dei 50.000 euro.
Tanto premesso, per i debiti di importo superiore, alle persone fisiche viene chiesto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41