Per il pignoramento senza la cartella ricorso alle Commissioni tributarie
Le Sezioni Unite risolvono il contrasto giurisprudenziale dando rilievo alla natura del vizio dedotto
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 13913 depositata ieri, risolvono un annoso contrasto giurisprudenziale sul quale diverse volte ci siamo soffermati: la tutela del contribuente in caso di omessa notifica della cartella di pagamento.
Come incidentalmente rilevato nella sentenza di ieri, i principi valgono in tutti i casi in cui il titolo esecutivo fiscale non sia stato debitamente portato a conoscenza del contribuente, quindi pure se l’omessa notifica ha riguardato l’accertamento esecutivo ex art. 29 del DL 78/2010, che ha sostituito il ruolo.
Da un esame miope del complesso normativo si potrebbe trattare di una situazione senza vie di uscita, per la ragione seguente.
Ipotizziamo che un contribuente riceva un atto di pignoramento presso terzi dall’agente della riscossione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41