ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il rimborso da ritenute occorre allegare le relative certificazioni

Non è sufficiente che il credito emerga dalla sola dichiarazione dei redditi

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Sabato, 19 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per provare l’esistenza di un credito d’imposta, affinché possa essere ritenuto sussistente il diritto al rimborso, la società contribuente è chiamata non solo ad evidenziare l’avvenuta esposizione del credito stesso in sede dichiarativa, ma deve allegare le relative certificazioni delle ritenute.
È questo, in sostanza, il principio di diritto affermato dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12291 depositata ieri.

La vicenda interessava l’impugnazione di un rigetto di un’istanza di rimborso (formatosi con il silenzio-rifiuto) presentata nel 2001, avente ad oggetto un credito di imposta da ritenute di acconto IRPEG su titoli obbligazionari e depositi bancari e postali, esposto da una società nella dichiarazione dei redditi presentata per l’anno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU