ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Appello incidentale entro 60 giorni dalla notifica di quello «principale»

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 12 aprile 2011

x
STAMPA

In precedenti interventi (si veda “Processo in Regionale: attenzione ai motivi di appello” del 7 aprile scorso) era stata analizzata la situazione in cui il contribuente, soccombente, intenda presentare appello. Possono però esserci ipotesi in cui l’interesse ad appellare si manifesti in capo a entrambe le parti, il che si verifica nella c.d. “soccombenza ripartita”.
Ciò accade qualora, specie negli accertamenti induttivi o sintetici, il giudice riduca la pretesa (il contribuente appella per la totale caducazione dell’atto, l’Ufficio per la totale conferma), quando il giudice abbia rigettato il ricorso ma disapplicato le sanzioni, quando siano stati annullati solo alcuni recuperi a tassazione e, infine, qualora il ricorso sia stato accolto/rigettato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU