Correzione di errori contabili rilevante solo se la revisione è obbligatoria
La correzione deve essere operata entro la data di approvazione del bilancio successivo
Il DLgs. correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 20 novembre, modifica in modo rilevante il trattamento fiscale della correzione degli errori contabili. Nel regime vigente (frutto delle disposizioni introdotte dal DL 73/2022 convertito e modificate dalla L. 197/2022), per i soggetti che adottano il principio di derivazione rafforzata e sottopongono il bilancio a revisione legale, viene riconosciuta la rilevanza fiscale dei componenti di reddito imputati in bilancio (a Conto economico o a Stato patrimoniale, a ...
/ Silvia LATORRACA