Alle Sezioni Unite la cedolare secca sulla locazione a uso foresteria
L’intervento è richiesto per risolvere il contrasto interpretativo sulla compatibilità tra tassa piatta e conduttore società
La questione inerente la possibilità di applicare la cedolare secca con riferimento al contratto di locazione ad uso foresteria, stipulato in veste di conduttore da un soggetto societario (o che agisce nell’esercizio dell’impresa) viene rimessa alle Sezioni Unite. Con l’ordinanza interlocutoria del 13 novembre 2025 n. 30016, infatti, la sezione tributaria della Cassazione ha chiesto alle Sezioni Unite di dirimere la “difformità interpretativa” sorta sulla possibilità di applicare la cedolare secca quando il conduttore è una società. Il caso oggetto del giudizio di legittimità ...
/ Anita MAURO