ACCEDI
Martedì, 15 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00
Puntata del 14 luglio 2025
A cura di Norberto Villa
La residenza fiscale del dipendente di un datore di lavoro estero che lavora in smart working in Italia, la sospensione feriale dei termini processuali, la successione dei crediti nel caso di cessione di azienda, le posizioni della giurisprudenza di merito sulla nuova disciplina della responsabilità dei sindaci.
ALTRI EPISODI
Puntata del 11 luglio 2025
A cura di Cecilia Pasquale
Le condizioni per la detrazione dell'IVA nel caso di attività imprenditoriale prospettata e
non esercitata, l'applicazione della nuova disciplina del contradditorio modificata dalla riforma fiscale, le malattie professionali che si manifestano dopo lunghi periodi e la prescrizione.
Puntata del 10 luglio 2025
A cura di Ludovica Lopetti
La Corte di Cassazione sulla registrazione del marchio "Elettra Lamborghini", la proroga del termine per l'aggiornamento catastale per le strutture ricettive all'aperto, le indicazioni dell'INL sull'interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri.
Puntata del 9 luglio 2025
A cura di Anita Mauro
I chiarimenti sul limite del 50% previsto per gli immobili ai fini della ZES Unica, l'incasso giuridico nella rinuncia ai crediti dei soci, le peculiarità del contratto di lavoro stagionale.
Puntata del 8 luglio 2025
A cura di Cecilia Pasquale
La decadenza dal CPB per mancato rispetto del piano di rateazione dei debiti tributari, la privacy applicata alla bacheca condominiale, la responsabilità del liquidatore di società di capitali per debiti tributari.
Puntata del 7 luglio 2025
A cura di Anita Mauro
La cessione di quote di fondi di investimento senza intermediari, la territorialità IVA applicata al pellegrinaggio dell'urna di un Santo, le novità in tema di riporto di perdite fiscali, la circolare INAIL sui riders.
Puntata del 4 luglio 2025
A cura di Cecilia Pasquale
La circolare Assonime sulla disciplina fiscale della correzione degli errori contabili, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle auto concesse in uso ai dipendenti, le nuove misure di sostegno per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E ricevi tutti i giorni il nostro quotidiano

Ho letto e accettato le condizioni sulla privacy e sull'utilizzo dei cookie.
E' necessario accettare le condizioni.

TORNA SU