NOTIZIE IN BREVE 22 gennaio 2021
Trattamento di sostegno al reddito per i lavoratori adibiti alla pesca per un massimo di 90 giorni
Con la circ. n. 3 pubblicata ieri, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato alcune delle misure di sostegno al reddito previste dalla legge di bilancio 2021, tra cui quello riconosciuto ai lavoratori marittimi. L’art. 1 commi da ...
NOTIZIE IN BREVE 21 gennaio 2021
Fissate le regole per le domande di accesso al Fondo per il sostegno alle aziende in crisi
Con il decreto direttoriale 20 gennaio 2021 pubblicato ieri sul proprio sito, il Ministero dello Sviluppo economico definisce le modalità e i termini per la presentazione delle domande, il modello di domanda e l’ulteriore documentazione che le ...
NOTIZIE IN BREVE 21 gennaio 2021
Nel 2020 crescita delle SOS ricevute dalla UIF
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato la newsletter n. 1/2021 che fornisce un resoconto sulle principali attività svolte nel secondo semestre 2020. Viene evidenziato come il numero di segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ...
NOTIZIE IN BREVE 21 gennaio 2021
Riprogrammata la campagna di accertamento in vita dei pensionati residenti all’estero
Con il messaggio n. 225/2021, l’INPS rende nota un’ulteriore riprogrammazione del calendario delle campagne di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero, stabilite con il precedente messaggio n. 3102/2020 per gli anni ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2021
On line il sito dedicato al superbonus
Da ieri, all’indirizzo http://www.governo.it/superbonus, è on line il sito dedicato al superbonus del 110%. Come spiega Palazzo Chigi, sul sito, oltre a tutte le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione, è presente una sezione FAQ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2021
Apertura di borse in sede di verifica anche se il contribuente non è particolarmente collaborativo
L’autorizzazione del PM richiesta dall’art. 52 del DPR 633/72 per aprire il contenuto di borse serve solo se la menzionata apertura avviene in modo coattivo. Come stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 737 di ieri, non è necessaria ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2021
Certificato di esenzione IVA per il mandatario di un organismo internazionale
L’ente che agisce in nome e per conto di un organismo internazionale riconosciuto, avente sede in un altro Stato membro, deve munirsi del certificato di esenzione IVA previsto dall’art. 51 commi 1 e 2 del Reg. Ue 282/2011 perché possa avvalersi del ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2021
Esonero contributivo del 100% per assumere donne escluso per i contratti a tempo determinato
Con l’approfondimento pubblicato ieri, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina l’esonero contributivo previsto dalla L. 178/2020 in caso di assunzione di donne. Si ricorda che l’art. 1 commi da 16 a 19 della L. 178/2020 prevede, in via ...
NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2021
TEFA da versare in maniera distinta dalla TARI
Dagli anni d’imposta 2021 e successivi, gli importi dovuti a titolo di TEFA (tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente) sono versati dai contribuenti, secondo quanto indicato dai Comuni, distintamente dagli ...
NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2021
Gli interventi di riqualificazione energetica globale non accedono al superbonus
La scelta di ricondurre un intervento nella sfera della riqualificazione energetica globale (prevista dall’art. 1 comma 344 della L. 296/2006) impedisce al contribuente di fruire, per il medesimo intervento o anche per parti di esso, delle altre ...