ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2025

Anche l’ANC chiede di eliminare il blocco dei pagamenti per i professionisti

Continua a far discutere la norma, inserita all’art. 129 comma 10 del Ddl. di bilancio 2026, che subordina il pagamento dei compensi da parte delle Pubbliche Amministrazioni alla verifica della regolarità fiscale e contributiva dei professionisti...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2025

La sospensione di Quota 100 per un’annualità se si viola il divieto di cumulo non è diritto vivente

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 162/2025, ha dichiarato inammissibili le questioni di costituzionalità sollevate dal Tribunale di Ravenna con l’ordinanza del 27 gennaio 2025, nei confronti dell’art. 14 comma 3 del DL 4/2019, nella parte ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2025

Disponibile lo schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione

Il CNDCEC, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile ieri la nuova versione dello schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2026-...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2025

Per l’applicazione del «vecchio» equo compenso conta il conferimento dell’incarico

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 29039 depositata il 3 novembre scorso, ha stabilito che la “vecchia” disciplina dell’equo compenso – introdotta, per gli avvocati, dall’art. 13-bis della L. 247/2012 (successivamente abrogato dalla L. 49/2023...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2025

Risultanze catastali irrilevanti ai fini della qualificazione di un terreno come pertinenza

La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 29065 depositata il 3 novembre 2025, ha cassato con rinvio una sentenza della Commissione tributaria regionale del Veneto, per avere la stessa ritenuto determinante ai fini del riconoscimento del vincolo ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2025

Tassa etica dovuta dai soggetti in regime forfetario

Anche i soggetti che applicano il regime forfetario di cui alla L. 190/2014 devono versare la tassa etica, al ricorrere dei necessari presupposti. Lo chiarisce la risposta a interpello n. 285, pubblicata ieri. L’art. 1 comma 466 della L. 266/2005 ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2025

Art bonus per l’associazione come «centro di produzione musica»

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 279 di ieri, ha affermato che è ammissibile l’Art bonus ex art. 1 del DL 83/2014 per l’associazione che sia stata inserita nella categoria “Centri di produzione musica”. Il Ministero della Cultura, ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2025

Da Confindustria una piattaforma per i preventivi delle polizze catastrofali

Con un comunicato stampa di ieri, Confindustria ha fatto sapere che, a partire da domani, 5 novembre, metterà a diposizione delle imprese associate una piattaforma digitale attraverso cui richiedere preventivi relativi alle polizze catastrofali ex ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2025

Alternatitivà IVA-registro anche per il mutuo dissenso

Il contratto di c.d. “mutuo dissenso” di precedente compravendita va soggetto ad autonoma tassazione, “secondo il regime previsto per i trasferimenti immobiliari”. Pertanto, se il trasferimento risulta imponibile a IVA, trova applicazione anche l’...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2025

Variazione IVA per il concordato preventivo che sfocia in liquidazione giudiziale

Con la risposta a interpello n. 276 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato gli effetti per il creditore, ai fini dell’emissione della nota di variazione IVA, di un concordato preventivo convertito nell’istituto della liquidazione giudiziale...

1 2 3 ... 18 >

TORNA SU